Pregiudizi culturali
La philofobia puo avere radici culturali o religiose. Con tal caso, esistono pregiudizi, credenze e convinzioni affinche inibiscono oppure addirittura proibiscono relazioni d’amore romantiche: basti badare alle etnie per cui i matrimoni sono organizzati dalle famiglie.
Certe relazioni d’amore sono vietate (mezzo nel casualita dell’omosessualita) oppure viste mezzo “peccato” e, se le norme dettate dai preconcetti vengono violate, sono punite spietatamente. Cio puo produrre umiliazione e verso di fallo mediante chi si innamora. La fobia in quanto ne deviazione puo climatizzare, allora, il rendiconto insieme gente soggetti.
Depressione e disturbi d’ansia
La philofobia puo derivare da un’intensa panico del immondizia, dunque il soggiogato che ne soffre evita le relazioni per non conoscere l’imbarazzo di non avere luogo accettato da un virtuale affezionato. I pensieri negativi e l’insicurezza affinche ne derivano portano verso sviluppare un’intensa angustia.
Oltre a cio, questa qualita di ingranaggio di appoggio scoraggia i tentativi di contrastare la philofobia e, al contempo, inibisce il desiderio di vincere questo questione. Cio induce il individuo verso disporre per valido delle strategie di evitamento, quanto costa her piuttosto individua delle alternative cosicche gli consentano di aggirare la ovvio oppure il aspirazione di iniziare delle relazioni sentimentali.
Coloro giacche soffrono di depressione sono particolarmente vulnerabili dal punto di occhiata apprensivo, percio sono predisposti verso ampliare questi meccanismi di aiuto, isolandosi ovvero evitando purchessia laccio d’amore. La philofobia puo presentarsi ed in persone insieme disturbi ossessivo-compulsivi, le quali, mediante caratteristica, non sono disposte verso “perdere il verifica” ed verso esporre le proprie debolezze.
Sintomi e Complicazioni
Nella philofobia, la panorama di abitare amati – di comunicare affetto ad un prossimo, cosi di essere sentimentalmente vulnerabili – evoca sentimenti di fastidio, angustia e esaurimento, perche possono gettarsi durante veri e propri attacchi di panico.
La spavento puo capitare sovversione al sensibilizzazione affettivo con una rapporto, all’intimita (vulnerabilita al amicizia struttura) ovverosia alla calo del ispezione delle proprie emozioni.
I sintomi psicologici affinche si verificano piu correntemente nella philofobia sono:
- Paura marcata, perseverante ed eccessiva nei confronti della momento temuta;
- Tormento e rabbia al timore di invaghirsi ovverosia di avere luogo implicato per una connessione;
- Ansia nel rapportarsi ad un virtuale partner/amante;
- Percezione di ansia immediata all’esposizione dello tormento fobico;
- Esclusione dal puro esterno.
Questi sintomi possono apparire davanti di un gradimento predisposto (es. incontro, pasto romantica ecc.), intanto che negli prossimo casi sopraggiungono laddove il sottomesso sta in precedenza vivendo la posizione e non esiste una mutamento del testo perche influisca con atteggiamento positivo sulla philofobia, mitigandola.
Le persone affinche soffrono della spavento dell’amore e/o dell’intimita possono nutrirsi delle emozioni conflittuali: laddove pensa alle prospettive di dare e ammettere affetto, il filofobico puo verificare una momentanea eccitazione, eppure, nel secondo importante, diventa sopraffatto dal fastidio, nonostante riconosca perche la opposizione sia eccessiva ed sciocco.
Di coalizione alla dislocazione minacciosa, la philofobia puo trascinare il individuo per appellarsi verso strategie di evitamento considerazione verso situazioni ovvero luoghi per cui si trovano, di rituale, delle coppie (come parchi, cinematografo perche trasmettono proiezione romantici ovvero matrimoni altrui).
Laddove il soggiogato si confronta mediante qualsivoglia cosa associata all’amore ed al sentimentalismo, la philofobia puo persuadere addirittura una sequenza di segni fisiologici-somatici, tra cui:
- Crescita del botta cardiaco;
- Respirazione affannosa;
- Idea di mancamento o vertigini;
- Fastidio;
- Impressione di “testa vuota” ovvero di vivere sopra una condizione irreale;
- Apertura banco di sabbia;
- Sudorazione eccessiva (specie alle mani);
- Tremori;
- Pianto;
- Intormentimento.
Questi sintomi fisici segnalano il verificarsi di una opinione atipico verso grado emotivo: il cosa sta rispondendo allo impulso psicotico mediante un’espressione estrema della replica fisiologica di “lotta o fuga”. Per altre parole, la memoria sta elaborando il timore perche invaghirsi pone una minaccia rispetto ad un potenziale minaccia, percio prepara macchinalmente il cosa per combattere verso la sopravvivenza. Quest’eccessiva battuta emotiva e ciascuno dei segni piuttosto chiari perche una soggetto e sopra preda ad una idiosincrasia, in attuale evento la paura dell’amore.
Leave a reply